L’effetto del trattamento alla cheratina sulla salute e la bellezza dei capelli

Il trattamento alla cheratina è un trattamento professionale per capelli che sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo. Questo trattamento può aiutare a migliorare l’aspetto dei capelli, rendendoli più lisci, lucenti e gestibili. Tuttavia, prima di provare un trattamento alla cheratina, è importante capirne il funzionamento, i benefici, i rischi e i costi.

Come funziona il trattamento alla cheratina?

Il trattamento alla cheratina prevede l’applicazione di una soluzione a base di cheratina sul fusto del capello, seguita dall’attivazione tramite calore . La cheratina è una proteina strutturale che costituisce circa il 90% dei capelli. È responsabile della loro resistenza, elasticità e lucentezza.

Lo scopo di un trattamento alla cheratina è quello di ripristinare la cheratina persa o danneggiata, migliorando così l’aspetto e la salute dei capelli. Il calore penetra in profondità nella cheratina, donando morbidezza e lucentezza a lungo.

Benefici del trattamento alla cheratina

Il trattamento alla cheratina offre numerosi benefici estetici e per la salute dei capelli:

  • Stiratura dei capelli: il trattamento liscia i capelli ricci, ondulati o crespi, rendendoli più facili da pettinare e acconciare.
  • Aumenta la lucentezza: il trattamento alla cheratina migliora la lucentezza e la brillantezza dei capelli , donando loro un aspetto più sano e vibrante.
  • Rende i capelli più resistenti: il trattamento rafforza la struttura dei capelli, riduce la rottura e il rischio di danni.
  • Balsamo per capelli: la cheratina idrata in profondità i capelli, aiuta a trattenere l’umidità e ne migliora la morbidezza.

Questi benefici sono particolarmente preziosi per chi usa spesso il calore per acconciare i capelli o per chi ha capelli sensibili e facilmente danneggiabili.

Rischi del trattamento alla cheratina

Come tutti i trattamenti estetici, il trattamento alla cheratina può presentare dei rischi :

  • Danni ai capelli: se il trattamento non viene eseguito correttamente o se si utilizza un prodotto di bassa qualità, i capelli possono diventare secchi, fragili o spezzati .
  • Irritazione cutanea: alcuni prodotti alla cheratina contengono formaldeide , che può causare irritazioni o reazioni allergiche al cuoio capelluto, soprattutto sulle pelli sensibili.
  • Reazioni allergiche: il trattamento può anche scatenare reazioni allergiche più gravi, quindi è importante controllare attentamente gli ingredienti dei prodotti .

Per ridurre i rischi, vale sempre la pena consultare un professionista e scegliere prodotti testati e sicuri.

Tipi di trattamento alla cheratina

Esistono due tipi principali di trattamenti alla cheratina:

  1. Trattamento alla cheratina brasiliana: è il tipo più comune e utilizza una soluzione a base di cheratina e formaldeide. La formaldeide è una sostanza chimica forte , quindi è importante scegliere prodotti a basso contenuto di formaldeide o privi di formaldeide e far eseguire il trattamento da un parrucchiere qualificato.
  2. Trattamenti alla cheratina senza formaldeide: questi trattamenti contengono oli naturali , come l’olio di argan o l’olio di cocco, oltre alla cheratina. Sono generalmente più delicati sui capelli , ma potrebbero non essere duraturi quanto le versioni a base di formaldeide.

Entrambi i tipi mirano a rendere i capelli lisci, lucenti e facili da gestire , ma la scelta deve essere fatta tenendo conto del tipo di capello, delle sue condizioni e dei rischi per la salute.

Come prendersi cura dei capelli dopo il trattamento alla cheratina?

La cura dei capelli dopo il trattamento è fondamentale per ottenere risultati duraturi:

  • Si consiglia di evitare di lavare i capelli per almeno 24 ore dopo il trattamento.
  • Si consiglia di utilizzare shampoo e balsami senza solfati e parabeni .
  • Bisogna evitare l’esposizione eccessiva al calore , ad esempio utilizzando una piastra per capelli o lavando i capelli con acqua troppo calda.
  • Idratazione regolare : maschere o oli idratanti possono aiutare a preservare lo strato di cheratina.

Con la cura adeguata, gli effetti del trattamento alla cheratina possono durare fino a 2-3 mesi , garantendo capelli lisci e lucenti per un periodo di tempo più lungo.

Quanto costa un trattamento alla cheratina?

Il costo di un trattamento alla cheratina dipende da diversi fattori , come la lunghezza e lo spessore dei capelli, il tipo di prodotto scelto e la reputazione del salone. In genere, il prezzo può variare da 50.000 a 150.000 fiorini ungheresi. Sebbene il trattamento possa essere costoso, i benefici a lungo termine, come capelli più lisci, più gestibili e più sani, valgono l’investimento per molti.

Il trattamento alla cheratina è un modo efficace per rendere i capelli lisci, lucenti e sani. Migliora la consistenza dei capelli, aumenta la lucentezza e ne riduce la rottura, semplificando al contempo lo styling quotidiano.

Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi, soprattutto con i prodotti contenenti formaldeide, e consultare un professionista qualificato. L’efficacia e la durata del trattamento dipendono in larga misura dalla cura successiva e dalla qualità dei prodotti utilizzati.

Il trattamento alla cheratina non è quindi solo una tendenza di bellezza, ma una soluzione professionale per chi desidera capelli sani, lucenti e facili da gestire in modo duraturo.